PSR 2014-2020 MISURA 19- “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER”
Iniziativa realizzata con il cofinanziamento del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) e con Fondi Statali e Provinciali
L’EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI
OPERAZIONE 19.2.1 – ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI NELL’AMBITO DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO
AZIONE 4.3.b - INTERVENTI PER LO SMALTIMENTO DEI REFLUI A SEGUITO DI INTERVENTI FITOSANITARI IN AGRICOLTURA
“IMPIANTO DI LAVAGGIO MEZZI AGRICOLI CON RECUPERO ACQUE A CICLO CHIUSO IN C.C. DI MEZZOCORONA*LOCALITÀ ZABLANI*REALIZZAZIONE DI DUE PIAZZOLE PER IL LAVAGGIO DI AUTOMEZZI AGRICOLI CON RECUPERO ACQUE A CICLO CHIUSO”
L'intervento, realizzato con il finanziamento del GAL Trentino Centrale con il cofinanziamento del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) e con Fondi Statali e Provinciali ha riguardato la realizzazione di un nuovo impianto il lavaggio dei mezzi agricoli, capace di depurare e riutilizzare il 95% dell’acqua utilizzata, mentre una frazione minima del 5% viene stoccata in apposite vasche interrate, dalle quali sarà successivamente prelevata ed inviata in centri di smaltimento specializzati.
Per quanto riguarda le ricadute e le esternalità positive, garantite dal nuovo impianto, va evidenziata la messa in sicurezza dei processi di lavaggio dei mezzi agricoli, con importanti benefici sul rapporto fra agricoltura, cittadinanza ed ambiente.
Il servizio è a disposizione di tutti i contribuenti del Consorzio Trentino di Bonifica, operanti in un raggio di 4 chilometri attorno alla nuova struttura, corrispondenti a circa 1000 ettari di territorio: gli agricoltori potranno accedere all’impianto, 24 ore al giorno, tramite un badge per il lavaggio dei mezzi utilizzati negli interventi fitosanitari, usufruendo del servizio di pulizia “a circuito chiuso”. La struttura consiste in due stazioni di lavaggio, coperte e dotate di lance ad alta pressione, spazzole collegate ad un braccio rotante per la pulizia dei mezzi, un locale tecnico.
Costi dell’intervento:
Spesa complessiva dell'intervento: € 555.900
Spesa ammessa a contributo: € 199.990
Contributo percepito: € (rendicontazione del saldo finale dell’opera in corso)