Opere di miglioramento funzionalità sgrigliatore all’idrovora di Grumo

Localizzazione
Presso l’idrovora di Grumo in localitĂ  San Michele all’Adige, alla foce della fossa di Caldaro in Adige.

Descrizione
Si intende creare una struttura galleggiante e mobile, che canalizzi il materiale galleggiante, prevalentemente derivante dallo sfalcio erbe, verso le due paratoie di scarico, così da impedire, o quanto meno limitare, l’accumulo di materiale davanti alle griglie di aspirazione delle pompe. L’opera potrĂ  essere costituita da una rete, sostenuta da galleggianti, tesa tra la rampa destra del canale e l’imbocco delle paratoie di scarico, così da costituire un percorso obbligato per le erbe.

Motivazione
A causa della struttura dell’idrovora, il materiale galleggiante proveniente da monte non defluisce liberamente dallo scarico, ma tende ad accumularsi davanti alle griglie di aspirazione delle pompe. La presenza di materiale vegetale galleggiante, che si accumula davanti alle griglie in quantitĂ  consistente durante le piene, compromette la corretta funzionalitĂ  dello sgrigliatore, che non  riesce ad asportarlo. Anche quando il deflusso è naturale, l’accumulo di erbe davanti alle griglie crea problemi di deflusso ed è di difficile rimozione.

Urgenza
Medio – alta: soprattutto in occasione di piene, il materiale accumulato davanti alle griglie deve essere rimosso con un escavatore e con impegno di personale.

Sicurezza
In occasione di piene la necessitĂ  di rimozione del materiale galleggiante può limitare la funzionalitĂ  dell’idrovora ed impegna del personale prezioso in quei momenti.

Stato di progetto
Il progetto è stato ultimato nel 2019.

Costo
L’importo totale stimato per il progetto è di circa Euro 30'000.00 di cui l’importo finanziato nell’anno 2018 è di Euro 25'000.00.